SALSICCIONE, “SAUSIZZUNI” P.A.T.

PRODOTTI TIPICI SICILIANI

SALSICCIONE, “SAUSIZZUNI” P.A.T.

CONDIVIDI:

RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE:

La salsiccia “sausizzuni” è riconosciuta come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.

TERRITORIO DI PRODUZIONE:

 Provincia di Ragusa.

DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO:

 Salame caratteristico per la forma di presentazione con il prodotto avvolto in un bastone elicoidale e per le caratteristiche degli ingredienti usati.

DESCRIZIONE DELLE METODOLOGIE DI LAVORAZIONE, CONSERVAZIONE E STAGIONATURA:

 Tritatura della carne, aggiunta della giusta dose di sale marino, peperoncino e finocchietto selvatico, il tutto ammorbidito e insaporito con vino rosso di Pachino. Riempimento dell’impasto in vere budella formando corde di salsicce lunghe fino a due metri, che si appendono in luogo fresco e ventilato, esposto a tramontana. Il prodotto viene ottenuto dalla macinatura delle carni suine (spalla e pancetta), la stagionatura è di breve durata (circa 20 giorni), e conferisce al prodotto la classica morbidezza.

MATERIALI E ATTREZZATURE SPECIFICHE UTILIZZATE PER LA PREPARAZIONE E IL CONDIZIONAMENTO:

 Le attrezzature utilizzate sono il tritacarne, i coltelli, l’insaccatrice e le budella.

DESCRIZIONE DEI LOCALI DI LAVORAZIONE, CONSERVAZIONE E STAGIONATURA:

  I locali di lavorazione sono condizionati a temperatura 12°C, i locali di stufatura e stagionatura sono a temperatura e umidità variabile e controllata.

ELEMENTI CHE COMPROVINO CHE LE METODOLOGIE SIANO STATE PRATICATE IN MANIERA OMOGENEA E SECONDO REGOLE TRADIZIONALI PER UN PERIODO NON INFERIORE AI 25 ANNI:

ALTRI PRODOTTI TIPICI SICILIANI

RICOTTA IBLEA P.A.T.

foodtoursicily

Nessun Commento

PETRAFENNULA P.A.T.

foodtoursicily

Nessun Commento

BOTTARGA O UOVO DI TONNO DI CAPO SAN VITO, UOVO DI TONNO SANTOVITARO P.A.T.

foodtoursicily

Nessun Commento

BIANCOMANGIARE P.A.T.

foodtoursicily

Nessun Commento

LE RICETTE SICILIANE

BISCOTTO RICCIO, MANDORLATO

foodtoursicily

Nessun Commento

CARDI IN PASTELLA

foodtoursicily

Nessun Commento

PASTA CON I CECI

foodtoursicily

Nessun Commento

PASTA ‘NCASCIATA

foodtoursicily

Nessun Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FOOD TOUR SICILY

  •   Via Della Resistenza
    92026 Favara (AG)

  •    Mobile: +39 366 3066216

  •    Mail: info@foodtoursicily.it


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
         

CHI SIAMO

Primo sito in assoluto che si occupa di rispondere alle richieste di informazione, assistenza e accoglienza turistica siciliana.

I NOSTRI PARTNER

FOOD TOUR SICILY|P.Iva 02800230845