PIGNOCCATA O “A PAGNIUCCATA” O “PIGNOLATA” P.A.T.

PRODOTTI TIPICI SICILIANI

PIGNOCCATA O “A PAGNIUCCATA” O “PIGNOLATA” P.A.T.

CONDIVIDI:

RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE:

La pignoccata o “a pagniuccata” o “pignolata” è riconosciuta come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.

TERRITORIO DI PRODUZIONE:

Comuni dell’Area Iblea.

DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO:

Dolce a forma di pigna cosparso di miele.

DESCRIZIONE DELLE METODOLOGIE DI LAVORAZIONE, CONSERVAZIONE E STAGIONATURA:

Ingredienti:

Farina, uova, zucchero, scorza di agrumi, un pizzico di sale, cannella e miele.

Preparazione:

La pignoccata viene prodotta lavorando un impasto di uova, zucchero e farina, aromatizzate con un pizzico di sale e cannella. Viene tagliato in piccoli pezzetti che vengono fritti e poi mescolati al miele caldo. Vengono aggiunte scorze di agrumi tostati e infine modellati a forma di piccole pigne. Tradizionalmente questi dolcetti vengono serviti in porzioni adagiate su foglie di limone.

MATERIALI E ATTREZZATURE SPECIFICHE UTILIZZATE PER LA PREPARAZIONE E IL CONDIZIONAMENTO:

Nessuna attrezzatura specifica.

DESCRIZIONE DEI LOCALI DI LAVORAZIONE, CONSERVAZIONE E STAGIONATURA:

Laboratori di pasticceria, panifici ed ambienti domestici.

ELEMENTI CHE COMPROVINO CHE LE METODOLOGIE SIANO STATE PRATICATE IN MANIERA OMOGENEA E SECONDO REGOLE TRADIZIONALI PER UN PERIODO NON INFERIORE AI 25 ANNI:

Si tramanda dai nonni.La pignoccata si produceva tradizionalmente nei paesi dell’ex contea di Modica durante le feste del carnevale. Si diffuse col tempo in tutta la Sicilia. A Messina e nella zona dello stretto si diffuse come Pignolata di Messina che però veniva infornata anziché fritta.

ALTRI PRODOTTI TIPICI SICILIANI

TESTA DI TURCO “TESTI DI TÙRCU” P.A.T.

foodtoursicily

Nessun Commento

UVA DA TAVOLA DI MAZZARRONE I.G.P.

foodtoursicily

Nessun Commento

MACCARRUNA TIPICI ENNESI P.A.T.

foodtoursicily

Nessun Commento

PROVOLA DEI NEBRODI P.A.T.

foodtoursicily

Nessun Commento

LE RICETTE SICILIANE

PASTA ‘NCASCIATA

foodtoursicily

Nessun Commento

POLPETTE DI NEONATA

foodtoursicily

Nessun Commento

PARMIGIANA DI MELANZANE

foodtoursicily

Nessun Commento

BISCOTTO RICCIO, MANDORLATO

foodtoursicily

Nessun Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FOOD TOUR SICILY

  •   Via Della Resistenza
    92026 Favara (AG)

  •    Mobile: +39 366 3066216

  •    Mail: info@foodtoursicily.it


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
         

CHI SIAMO

Primo sito in assoluto che si occupa di rispondere alle richieste di informazione, assistenza e accoglienza turistica siciliana.

I NOSTRI PARTNER

FOOD TOUR SICILY|P.Iva 02800230845