Skenè - Arte E Cultura del Gusto

LABORATORIO DEL GUSTO

GIORNO DI CHIUSURA

da Lunedì a Giovedì

SICILIA OCCIDENTALE

C.da Burraitotto Km 1.2,
Favara - Agrigento (AG)

  •  ANTIPASTO YES
  • PORTATA PRINCIPALE YES
  • DESSERT YES
  • BEVANDE NOT
  •  WIFI FREE YES
  • PARCHEGGIO CUSTODITO YES
  • ACCESSO PER DISABILI YES
  • ANIMALI AMMESSI YES
  • PIATTI GLUTEN FREE NOT
  • CENA CON SPETTACOLO YES
  • POSTI A SEDERE ALL’APERTO YES

PRANZO

Domenica

Dalle 11.00 Alle 18.00

CENA

Dal Venerdì alla Domenica

Dalle 19.30 alle 23.00

  •  CONTANTI YES
  • BONIFICO BANCARIO YES
  • ASSEGNO YES
  • BANCOMAT YES
  • VISA YES
  • MASTERCARD YES
ENGLISH SPOKEN YES
  • FRENCES SPOKEN NOT
  • SPANISH SPOKEN NOT
  • DOCLAND SPOKEN NOT

25 €

A PERSONA

30 €

A PERSONA

PREAVVISO DI PRENOTAZIONE 24 ORE PRIMA.

LABORATORIO DEL GUSTO – Skenè non è un semplice ristorante, ma un “palcoscenico” in cui, con sapienza, viene raccontata la cultura tradizionale dei prodotti enogastronomici siciliani. I piatti della tradizione vengono rivisitati e proposti in chiave contemporanea, con ingredienti al 100% siciliani, biologici, con l’inserimento dei vari presìdi Slow Food. Alla base dei diversi piatti, solo prodotti stagionali, coltivati in azienda o comunque a chilometro zero. Arte e cultura del gusto per un’alimentazione consapevole, che non può prescindere dalla qualità dei prodotti. Da Skené troverete un ambiente familiare e cordiale, dove poter riscoprire il “social” più antico e più bello del mondo: il convivio! Le degustazioni degli chef saranno contornate da show cooking, corsi di cucina, eventi di agricoltura sociale, laboratori didattici, cantastorie e tanto altro. Skené è un laboratorio in continua ricerca per offrire ai propri ospiti esperienze gastronomiche sempre nuove.

LA CUCINA – Il locale offre menù sempre nuovi, in continuo aggiornamento, ma tutti basati sulla rivisitazione della cucina povera tradizionale siciliana, che traggono i propri ingredienti principalmente dalla produzione aziendale, basata su un’agricoltura biodinamica.

SPECIALITÀ CONSIGLIATA – Lo chef consiglia l’arancina di minestra di San Giuseppe (un piatto tipico di Favara rivisitato in chiave stret food), la Vastedda della Valle del Belìce (tradizionale formaggio di pecora a pasta filata), il croccante al miele di Asfodelo bio.

ATTIVITA’ COLLATERALI – Gli ospiti del ristorante potranno godere anche delle seguenti attività: cooking class, orto didattico, visite all’azienda agricola, iniziativa “adotta un albero”, elicicoltura, iniziativa “dal grano al pane”, “Imparare giocando” per i bambini, osservazione di piante tropicali, escursioni a Punta Bianca, alla Valle dei Templi e al Castello Chiaramontano di Palma di Montechiaro.

    Data arrivo

    Data partenza

    Specifica le tue richieste nel messaggio

    +39 366 3066216

    info@foodtoursicily.it

    IL MENU

    Soffice Burrata con melanzane croccanti, cipolla rossa in agrodolce, pancetta crispy di suino Nero e pesto con mandorle prodotto in azienda 10 €

     

    Nuova versione di un Classico Favarese… La Minestra di San Giuseppe 2.0 6 €

     

    Carpaccio di manzo con cimette di rucola e veli croccanti di pane alle erbe del nostro giardino 10 €

     

    Velata di ceci con le sue panelle e filetti di pesce bandiera cotto a bassa temperatura 8 €

     

    Crema leggera di patate con ricotta fresca di pecora al profumo di basilico e scampi croccanti all’olio Bío 12 €

    Spaghetti trafilati al bronzo con morbido polpo, rosmarino e polvere di cacao amaro 10 €

     

    Linguine con pomodorini Ciliegino, Bottarga di tonno al sentore di limone Verdello 12 €

     

    Calamarata con il classico pesto trapanese e ciuffi di ricotta mantecata alle erbette dell’orto 10 €

     

    Fusilloni con caldo e avvolgente ragù di cervo con funghi dell’Etna 13 €

    Filetto di spigola alle mandorle, tortino caldo di patate e la sua vellutata con zucchine marinate alla menta piperita 13 €

     

    Carciofo ripieno croccante con gambero Rosso, la sua salsa e leggera crema di ceci 14 €

     

    Tagliata di manzo adulto con funghi di stagione e salsa ai loti e miele di Cardo Bio 13 €

     

    Scaloppine di vitello alla vecchio Samperi 10 €

    Ortaggi Bio scelti e raccolti dal campo 

    Ravioli alla ricota con miele Bio e Pistacchio 4 €

     

    Cheescake siciliana 4 €

     

    Tortino al cioccolato 4 €

     

    Sorbetto al limone 4 €

     

    Panna cotta 4 €

    TI POTREBBE INTERESSARE

    Ristorante Community Room & Wine

    Caffè Italia

    Locanda Chiaramonte

    Caffè Umberto

    Sapori Divini

    FOOD TOUR SICILY

    •   Via Della Resistenza
      92026 Favara (AG)

    •    Mobile: +39 366 3066216

    •    Mail: info@foodtoursicily.it


    ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
             

    CHI SIAMO

    Primo sito in assoluto che si occupa di rispondere alle richieste di informazione, assistenza e accoglienza turistica siciliana.

    I NOSTRI PARTNER

    FOOD TOUR SICILY|P.Iva 02800230845