Sagra delle Fave di San Pietro a Isnello

La Sagra delle Fave di San Pietro si svolge durante i festeggiamenti in onore di San Pietro, con la distribuzione di fave cipolle e patate bollite accompagnate da abbondante vino locale. Questa sagra continua un’antica tradizione secondo la quale in passato, dopo la pesatura delle fave e in segno di ringraziamento per il buon raccolto, nei vari quartieri del paese, il giorno della Festa di San Pietro, gli isnellesi erano soliti mettere a cuocere le fave in grossi recipienti, denominati “quadare”. La sagra vede nei vari quartieri del paese, addobbati con ginestre, edere ed altro, tavole imbandite di fave, patate e vino locale che generosamente vengono offerte ai partecipanti che ogni anno affollano le vie del paese.

La Sagra delle Fave di San Pietro si svolge durante i festeggiamenti in onore di San Pietro, distribuzione di fave cipolle e patate bollite accompagnate da abbondante vino locale.

Questa sagra continua un’antica tradizione secondo la quale in passato, dopo la pesatura delle fave e in segno di ringraziamento per il buon raccolto, nei vari quartieri del paese, il giorno della Festa di San Pietro, gli isnellesi erano soliti mettere a cuocere le fave in grossi recipienti, denominati “quadare”. La sagra vede nei vari quartieri del paese, addobbati con ginestre, edere ed altro, tavole imbandite di fave, patate e vino locale che generosamente vengono offerte ai partecipanti che ogni anno affollano le vie del paese.

Isnello è situato nell’immediato entroterra centro-settentrionale della Sicilia distando da Palermo 80 Km, ed ha un’altitudine variabile dai 520 ai 570 metri. Il territorio è inserito per il 90% all’interno del perimetro del Parco delle Madonie. La storia di insediamenti dell’Eneolitico è documentata dal ritrovamento di numerosi reperti nelle grotte del territorio. I ruderi dell’Eremo di San Leonardo e del castello che sovrasta l’abitato testimoniano verosimilmente la presenza bizantina nell’VIII secolo. In epoca normanno-sveva il territorio di Isnello diventa Regio Demanio ed il centro abitato si accresce attorno al nucleo del Castello.

Per maggiori informazioni:

http://www.comune.isnello.pa.it/hh/index.php

COME ARRIVARE

COSA TROVI NELLE VICINANZE

RICHIEDI INFORMAZIONI SULL'EVENTO

    Categoria: SAGRE

    foodtoursicily

    FOOD TOUR SICILY

    •   Via Della Resistenza
      92026 Favara (AG)

    •    Mobile: +39 366 3066216

    •    Mail: info@foodtoursicily.it


    ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
             

    CHI SIAMO

    Primo sito in assoluto che si occupa di rispondere alle richieste di informazione, assistenza e accoglienza turistica siciliana.

    I NOSTRI PARTNER

    FOOD TOUR SICILY|P.Iva 02800230845