OLIVA GIARRAFFA DI GIULIANA De.Co.

PRODOTTI TIPICI SICILIANI

OLIVA GIARRAFFA DI GIULIANA De.Co.

CONDIVIDI:

RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE COMUNALE:

L’oliva Giarraffa di Giuliana è riconosciuta come prodotto a Denominazione Comunale disciplinato dal Comune di origine, in seguito alla legge nº 142 dell’8 giugno 1990.

TERRITORIO DI PRODUZIONE:

Giuliana (PA)

DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO:

Varietà: Olea europea sativa var. Giarraffa (Sinonimi: Becco di corvo, Cacata di chioggia, Cefalutana, Ciocca, Giardara, Giarrafara, Giarraffella, Giarraffu mammona, Pizzo di corvo, Pizzu di corvu, Raffa, Raffu).

Il frutto la drupa viene utilizzato da mensa e per la produzione di olio, presenta le seguenti caratteristiche: colore: da verde a rosso vinoso a violaceo nero, con epicarpo pruinoso che presenta molte lenticelle grandi; forma: ellittica, leggermente simmetrica, con diametro massimo posto basalmente, con apice arrotondato e base arrotondata; dimensione: grande, di peso molto elevato (10-15 g).

Sagre: Sagra dell’olio e dell’oliva Giarraffa

DESCRIZIONE DELLE METODOLOGIE DI LAVORAZIONE, CONSERVAZIONE E STAGIONATURA:

 

Pianta autoctona con portamento espanso, chioma mediamente folta, caratterizzata da vigoria media e produttività bassa e alternante. La maturazione dei frutti è precoce (fine agosto – metà ottobre) e progressiva dall’apice. La raccolta viene praticata prevalentemente a mano.

MATERIALI E ATTREZZATURE SPECIFICHE UTILIZZATE PER LA PREPARAZIONE E IL CONDIZIONAMENTO:

 Nessuna attrezzatura specifica.

DESCRIZIONE DEI LOCALI DI LAVORAZIONE, CONSERVAZIONE E STAGIONATURA:

ALTRI PRODOTTI TIPICI SICILIANI

POMODORO DI PACHINO I.G.P.

foodtoursicily

Nessun Commento

CAROTA NOVELLA DI ISPICA I.G.P.

foodtoursicily

Nessun Commento

VUCCIDDATI DI MANDORLE P.A.T.

foodtoursicily

Nessun Commento

VINU COTTO E MUSTAZZOLI P.A.T.

foodtoursicily

Nessun Commento

LE RICETTE SICILIANE

CARDI IN PASTELLA

foodtoursicily

Nessun Commento

CAVOLFIORI IN PASTELLA CON UOVA

foodtoursicily

Nessun Commento

CUBBAITA

foodtoursicily

Nessun Commento

AMARETTI

foodtoursicily

Nessun Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FOOD TOUR SICILY

  •   Via Della Resistenza
    92026 Favara (AG)

  •    Mobile: +39 366 3066216

  •    Mail: info@foodtoursicily.it


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
         

CHI SIAMO

Primo sito in assoluto che si occupa di rispondere alle richieste di informazione, assistenza e accoglienza turistica siciliana.

I NOSTRI PARTNER

FOOD TOUR SICILY|P.Iva 02800230845