MANDARINO TARDIVO DI CIACULLI P.A.T.

PRODOTTI TIPICI SICILIANI

MANDARINO TARDIVO DI CIACULLI P.A.T.

CONDIVIDI:

RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE:

Il mandarino tardivo di Ciaculli è riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.

Ed è inoltre un prodotto inserito fra i presidii Arca del Gusto di Slow Food.

TERRITORIO DI PRODUZIONE:

E’ diffuso nel litorale tirrenico del Palermitano e nella provincia di Catania.

DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO:

Il mandarino di Ciaculli si presenta con frutti di colore aranciato, di media grandezza, prevalentemente privo di semi, di sapore dolce e giustamente acidulo. L’interesse della varietà è legato soprattutto al periodo di maturazione (febbraio-marzo), che coincide con una scarsa presenza di agrumi concorrenti. La varietà è tendenzialmente apirena, di pezzatura non grande con buccia sottile che si distacca facilmente.

DESCRIZIONE DELLE METODOLOGIE DI LAVORAZIONE, CONSERVAZIONE E STAGIONATURA:

MATERIALI E ATTREZZATURE SPECIFICHE UTILIZZATE PER LA PREPARAZIONE E IL CONDIZIONAMENTO:

DESCRIZIONE DEI LOCALI DI LAVORAZIONE, CONSERVAZIONE E STAGIONATURA:

ELEMENTI CHE COMPROVINO CHE LE METODOLOGIE SIANO STATE PRATICATE IN MANIERA OMOGENEA E SECONDO REGOLE TRADIZIONALI PER UN PERIODO NON INFERIORE AI 25 ANNI:

Il mandarino è un agrume originario della Cina. E’ stato prodotto in Italia verso il 1800. La cultivar Tardivo di Ciaculli si è probabilmente originata da una mutazione gemmaria del mandarino Avana individuata agli inizi degli anni 50.

ALTRI PRODOTTI TIPICI SICILIANI

MASTAZZOLA P.A.T.

foodtoursicily

Nessun Commento

NFASCIATIEDDI DI TROINA P.A.T.

foodtoursicily

Nessun Commento

PALUMMEDDI O “PASTIFUORTI” P.A.T.

foodtoursicily

Nessun Commento

rr

RICOTTA INFORNATA P.A.T.

foodtoursicily

Nessun Commento

LE RICETTE SICILIANE

PARFAIT DI MANDORLE

foodtoursicily

Nessun Commento

DOLCI DI RIPOSTO

foodtoursicily

Nessun Commento

BIANCOMANGIARE

foodtoursicily

Nessun Commento

PASTA ALLA NORMA

foodtoursicily

Nessun Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FOOD TOUR SICILY

  •   Via Della Resistenza
    92026 Favara (AG)

  •    Mobile: +39 366 3066216

  •    Mail: info@foodtoursicily.it


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
         

CHI SIAMO

Primo sito in assoluto che si occupa di rispondere alle richieste di informazione, assistenza e accoglienza turistica siciliana.

I NOSTRI PARTNER

FOOD TOUR SICILY|P.Iva 02800230845