Anche quest’anno a Montalbano Elicona, paese in provincia di Messina, si mantiene viva la tradizione dell’Insabbiata. Il 22 e 23 giugno 2019 le vie del centro storico saranno decorate con dei disegni realizzati con sabbie di vario colore. Il merito va a tutta la comutà montalbanese che ogni anno con Impegno, amore e dedizione si impegna per rendere il contesto e l’ambiente sempre più suggestivo. Un clima magico, un occasione da non perdere per visitare il Borgo dei Borghi.
Il Borgo di Montalbano Elicona, annoverato tra i più belli d’Italia, è uno dei centri più antichi e suggestivi dell’area nebroidea. Situato a 907 metri di altitudine sull’antica strada romana e medievale che collega la costa tirrenica a quella ionica della Sicilia nord-orientale, Montalbano è ricco di bellezze architettoniche e paesaggistiche tutte da scoprire con i propri occhi. La prima parte del nome è un composto di mons (monte) e albanus (da albus-bianco). In specifico, si riferisce all’antico nome del monte su cui fu realizzato un castello per volere di Federico II d’Aragona.
Da visitare il Castello di Federico II. Nei pressi di Montalbano Elicona e a poche centinaia di metri dal Bosco di Malabotta troviamo il sito megalitico dell’Argimusco – dal greco argimoschion, altopiano delle grandi propaggini – oggi Riserva Naturale Orientata, che si estende su un vasto pianoro posto a 1200 metri sul mare, in un’area a nord dell’Etna, al confine tra i monti Nebrodi e i Peloritani.
Per maggiori informazioni:
Via Della Resistenza
92026 Favara (AG)
Mobile: +39 366 3066216
Mail: info@foodtoursicily.it