Festa di Santa Lucia a San Cono

Festa di Santa Lucia a San Cono in provincia di Catania. La tradizionale festa  si svolge il 13 dicembre in Piazza Umberto I, dalle ore 18.00 con la celebrazione della Santa Messa in onore della Santa, e l’esposizione della statua della santa. Successivamente in Piazza si accende la vampata con tutta la legna che i cittadini hanno raccolto durante la mattinata e vengono distribuiti la cuccia, piatto tipico fatto di con il frumento sfregato a mano e poi bollito, e gli uccioli, tipico pane a forma degli occhi di Santa Lucia.

Il rinvenimento di un villaggio di capanne con materiale appartenente al neolitico consente di affermare che insediamenti umani fossero presenti sul territorio già millenni fa, ma poco si sa della storia ante-feudalesimo di San Cono. Il feudo di Dainamare e Santo Cono, dopo alterne vicende che lo videro proprietà delle più note famiglie siciliane, passò nelle mani di don Ottavio Trigona di Piazza Armerina, il cui primo provvedimento fu il ripopolamento del luogo. Da visitare: la Chiesa Madre (che si presenta in semplici forme del tardo ‘700), la Chiesa del Crocifisso e la Chiesa dello Spirito Santo; altri monumenti: il Palazzo Trigona e l’antico abbeveratoio.

COME ARRIVARE

COSA TROVI NELLE VICINANZE

RICHIEDI INFORMAZIONI SULL'EVENTO

    Categoria: FESTE RELIGIOSE

    foodtoursicily

    FOOD TOUR SICILY

    •   Via Della Resistenza
      92026 Favara (AG)

    •    Mobile: +39 366 3066216

    •    Mail: info@foodtoursicily.it


    ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
             

    CHI SIAMO

    Primo sito in assoluto che si occupa di rispondere alle richieste di informazione, assistenza e accoglienza turistica siciliana.

    I NOSTRI PARTNER

    FOOD TOUR SICILY|P.Iva 02800230845