La festa si svolge da sempre il 10 agosto, e non il 25 luglio giorno dedicato dalla Chiesa al Santo, con musiche, spari, fuochi d’artificio e bancarelle lungo le vie principali. Processione del Simulacro.
La festa si svolge da sempre il 10 agosto, e non il 25 luglio giorno dedicato dalla Chiesa al Santo, con musiche, spari, fuochi d’artificio, bancarelle lungo le vie principali, dove si vendono oggetti vari, casalinghi, arnesi di lavoro, indumenti, dolci e giocattoli. Le celebrazioni religiose in onore del Santo assumono l’aspetto centrale e vedono il coinvolgimento dell’intera comunità. Dopo la Messa solenne nel pomeriggio e la processione del Simulacro, accompagnata dalla banda musicale Associazione Filarmonica “Città di Villarosa”, il tradizionale spettacolo dei fuochi d’artificio.
Via Della Resistenza
92026 Favara (AG)
Mobile: +39 366 3066216
Mail: info@foodtoursicily.it