12 Mar | foodtoursicily | Nessun Commento

RICOTTA INFORNATA P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE:  La ricotta infornata è riconosciuta come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE:  Messina. DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO:  Il colore, il sapore e la consistenza della ricotta dipendono dal numero di infornate che si effettuano, durante la lavorazione. Una ricotta passata ...

LEGGI

12 Mar | foodtoursicily | Nessun Commento

RICOTTA IBLEA P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE:  La ricotta Iblea è riconosciuta come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE:  Provincia di Ragusa. DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO:  Prodotto fresco. DESCRIZIONE DELLE METODOLOGIE DI LAVORAZIONE, CONSERVAZIONE E STAGIONATURA: Specie/razza: Vacca; Materia prima: Siero di latte vaccino; Microflora: Naturale; Il siero ...

LEGGI

12 Mar | foodtoursicily | Nessun Commento

RICOTTA DI VACCA – PECORA – CAPRA P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE:  La ricotta di vacca di pecora e di capra sono riconosciuti come Prodotti Agroalimentari Tradizionali siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE:  Intero territorio regionale. DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO:  Prodotto cremoso, morbido, di colore bianco avorio, più giallo-paglierino per la ricotta di pecora e ...

LEGGI

12 Mar | foodtoursicily | Nessun Commento

MIELE MILLEFIORI P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE:  Il miele millefiori è riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE:  Solarino (SR) DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO: Origine: La produzione di questo tipo di miele avviene come si intuisce già dal nome, a partire dal nettare dei fiori di ...

LEGGI

12 Mar | foodtoursicily | Nessun Commento

MIELE IBLEO P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE:  Il miele Ibleo, miele di timo, di agrumi, di cardo, di eucalyptus, di carrubbo è riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE:  Siracusa, Catania, Ragusa e Monti Iblei. DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO:  Il miele proviene dal nettare dei fiori delle ...

LEGGI

12 Mar | foodtoursicily | Nessun Commento

MIELE DELLE EGADI P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE:  Il miele delle Egadi è riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE:  Comune di Favignana (Arcipelago delle Isole Egadi) DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO:  Miele monoflora (Timo) e multiflora (Erica e Rosmarino). Il miele di Erica e Rosmarino è una ...

LEGGI

12 Mar | foodtoursicily | Nessun Commento

“VACCAREDDI” (GROSSE LUMACHE) P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE:  I “vaccareddi” sono riconosciuti come Prodotti Agroalimentari Tradizionali siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE: Nissoria, zone zolfare. DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO:  Grosse lumache cucinate in brodo. DESCRIZIONE DELLE METODOLOGIE DI LAVORAZIONE, CONSERVAZIONE E STAGIONATURA:  Lavare a lungo le lumache dopo averle lasciate spurgare per 24 ...

LEGGI

FOOD TOUR SICILY

  •   Via Della Resistenza
    92026 Favara (AG)

  •    Mobile: +39 366 3066216

  •    Mail: info@foodtoursicily.it


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
         

CHI SIAMO

Primo sito in assoluto che si occupa di rispondere alle richieste di informazione, assistenza e accoglienza turistica siciliana.

I NOSTRI PARTNER

FOOD TOUR SICILY|P.Iva 02800230845