29 Mag | foodtoursicily | Nessun Commento

ZUZZU P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE: Lo “zuzzu” è un piatto gastronomico riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE: Catania e comuni del comprensorio. DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO: Gelatina di maiale. DESCRIZIONE DELLE METODOLOGIE DI LAVORAZIONE, CONSERVAZIONE E STAGIONATURA: Ingredienti: parti non commestibili del maiale, tocchetti ...

LEGGI

29 Mag | foodtoursicily | Nessun Commento

STIGGHIOLA P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE: La “stigghiola” è un piatto gastronomico riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE: Tutta l'isola. DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO: Budella di agnello riempite con ingredienti vari. DESCRIZIONE DELLE METODOLOGIE DI LAVORAZIONE, CONSERVAZIONE E STAGIONATURA: Ingredienti: fegato di agnello, provola, uova, ...

LEGGI

29 Mag | foodtoursicily | Nessun Commento

SARDE A “BECCAFICU” P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE: Le “sarde a beccaficu” è un piatto gastronomico riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE: Palermo. DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO: Sarde farcite con pangrattato, filetti d'acciughe, pinoli ed uvetta passate al forno. DESCRIZIONE DELLE METODOLOGIE DI LAVORAZIONE, CONSERVAZIONE E STAGIONATURA: Ingredienti: ...

LEGGI

29 Mag | foodtoursicily | 1 Commento

“PASTA CHI SARDI”, PASTA CON LE SARDE P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE: La pasta con le sarde, “pasta chi sardi” è un piatto gastronomico riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE: Bagheria. DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO: Ingredienti per 4 persone: 500 gr. di bucatini, 500 gr. di sarde già pulite, 250 ...

LEGGI

29 Mag | foodtoursicily | Nessun Commento

PARMIGIANA DI MELANZANE P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE: La parmigiana di melanzane è un piatto gastronomico riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE: Tutta la Sicilia. DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO: Tortino a base di melanzane, formaggio, uova e salsa di pomodoro e basilico. DESCRIZIONE DELLE METODOLOGIE DI ...

LEGGI

29 Mag | foodtoursicily | Nessun Commento

“PANI CUTTU” O PANE COTTO P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE: Il “pani cuttu” o pane cotto, è riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE:  Enna. DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO: Zuppa di pane raffermo. DESCRIZIONE DELLE METODOLOGIE DI LAVORAZIONE, CONSERVAZIONE E STAGIONATURA: Si taglia il pane raffermo a dadini. Lo si ...

LEGGI

29 Mag | foodtoursicily | Nessun Commento

PANELLE P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE: La panella, è riconosciuta come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE: Città di Palermo, e alcune zone della provincia. DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO: Prodotto di stuzzicheria di forma svariata ottenuto da un impasto di farina di ceci, acqua, sale e ...

LEGGI

29 Mag | foodtoursicily | Nessun Commento

PADDUCCULI DI CARNI ‘NO BRUDU P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE: I padducculi di carni 'no brudu , è un piatto gastronomico riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE: Enna. DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO: Polpettine di carne, cotte nel pomodoro. DESCRIZIONE DELLE METODOLOGIE DI LAVORAZIONE, CONSERVAZIONE E STAGIONATURA: Ingredienti: Tritato di carne ...

LEGGI

29 Mag | foodtoursicily | Nessun Commento

MALATEDDI P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE: Il malateddo, è riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE: Enna. DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO: Focaccine ripiene di tritato di maiale. DESCRIZIONE DELLE METODOLOGIE DI LAVORAZIONE, CONSERVAZIONE E STAGIONATURA: Ingredienti: Per la pasta: farina bianca, e due tuorli di uova. ...

LEGGI

29 Mag | foodtoursicily | Nessun Commento

MACCU DI GRANO P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE: Il maccu di grano, è un piatto gastronomico riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE: Aidone. DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO: Purea di grano condita con olio extravergine di oliva. DESCRIZIONE DELLE METODOLOGIE DI LAVORAZIONE, CONSERVAZIONE E STAGIONATURA: Schiacciare il frumento per ...

LEGGI

29 Mag | foodtoursicily | Nessun Commento

MACCARRUNA TIPICI ENNESI P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE: I maccarruna tipici ennisi, è un piatto gastronomico riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE: Enna. DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO: Pasta fresca, fatta a mano, con ragù di carne di maiale. DESCRIZIONE DELLE METODOLOGIE DI LAVORAZIONE, CONSERVAZIONE E STAGIONATURA: Preparare ...

LEGGI

29 Mag | foodtoursicily | Nessun Commento

FRASCATULA P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE: la frascatula è riconosciuta come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE: Enna. DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO: Si tratta di una polenta di grano e verdura (il tipo di verdura è l'infiorescenza del broccolo detta “Sminuzzatura” o anche finocchietti di campagna). ...

LEGGI

29 Mag | foodtoursicily | Nessun Commento

FOCACCIA AL SAMBUCO P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE: La focaccia al sambuco è riconosciuta come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE: Troina. DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO: Si tratta di una focaccia rustica farcita, di forma tondeggiante o anche rettangolare, a seconda del recipiente in cui è lievitata ed ...

LEGGI

26 Mag | foodtoursicily | Nessun Commento

CARDI IN PASTELLA P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE: I cardi in pastella è un piatto gastronomico riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE: Palermo. DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO: Prodotto tipico delle friggitorie palermitane costituito da cardi avvolti da una pasta a base di farina e fritti. DESCRIZIONE DELLE ...

LEGGI

26 Mag | foodtoursicily | Nessun Commento

CAPONATA DI MELENZANE P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE: La caponata di melanzane è un piatto gastronomico riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE: Sicilia Occidentale. DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO: Misto di tocchetti di melanzane fritte, pezzetti di sedano, olive verdi snocciolate, salsa di pomodoro, cipolla, capperi, zucchero ...

LEGGI

26 Mag | foodtoursicily | Nessun Commento

CACIU ALL’ARGINTERA P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE: Il “Caciu all'Argintera” è un piatto gastronomico riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE: Tutta la Sicilia. DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO: Formaggio, solitamente caciocavallo, tagliato a fette fritto nell'olio d'oliva. DESCRIZIONE DELLE METODOLOGIE DI LAVORAZIONE, CONSERVAZIONE E STAGIONATURA: Ingredienti: Caciocavallo ...

LEGGI

26 Mag | foodtoursicily | Nessun Commento

“BUSIATI” COL PESTO TRAPANESE P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE:  Le “busiate” col pesto alla trapanese è un piatto gastronomico riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE: Trapani. DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO: Le "Busiate" sono un tipo di pasta fresca, ottenuta con l'impiego di un particolare attrezzo chiamato “buscio” ...

LEGGI

26 Mag | foodtoursicily | Nessun Commento

GANEFFE DI RISU O BADDUZZI DI RISU CU BRUDU P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE:  Le “ganeffe di risu” o “badduzzi di risu cu brudu” è un piatto gastronomico riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE: Enna. DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO: Palline di riso fritte servite con brodo di carne. DESCRIZIONE DELLE METODOLOGIE DI ...

LEGGI

26 Mag | foodtoursicily | 1 Commento

ARANCINI DI RISO P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE: L’arancino o “arancina”, è riconosciuta come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE: Tutta l'isola. DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO: Prodotto a base di riso tipicamente di forma sferica con ripieno di carne, o in alternativa di prosciutto e mozzarella o di ...

LEGGI

FOOD TOUR SICILY

  •   Via Della Resistenza
    92026 Favara (AG)

  •    Mobile: +39 366 3066216

  •    Mail: info@foodtoursicily.it


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
         

CHI SIAMO

Primo sito in assoluto che si occupa di rispondere alle richieste di informazione, assistenza e accoglienza turistica siciliana.

I NOSTRI PARTNER

FOOD TOUR SICILY|P.Iva 02800230845