9 Giu | foodtoursicily | Nessun Commento

VUCCIDDATI DI MANDORLE P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE: I “vucciddati” di mandorle sono riconosciuti come Prodotti Agroalimentari Tradizionali siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE: Villarosa. DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO: Dolci di farina, zucchero, strutto, uova, latte e lievito, ripieni di un composto di mandorle, zucchero, cannella e acqua q.b. DESCRIZIONE DELLE ...

LEGGI

9 Giu | foodtoursicily | Nessun Commento

VINU COTTO E MUSTAZZOLI P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE: Il vinu cotto e mustazzoli è riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE: Nicosia. DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO: Dolce a base di fichidindia. DESCRIZIONE DELLE METODOLOGIE DI LAVORAZIONE, CONSERVAZIONE E STAGIONATURA: Ingredienti: Fichidindia, farina, zucchero, scorza d'arancia, vino cotto, mandorle ...

LEGGI

9 Giu | foodtoursicily | Nessun Commento

TORRONE DI CALTANISSETTA O “TURRUNI” P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE: Il torrone di Caltanissetta o “turruni” è riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE: Caltanissetta. DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO: Prodotto della pasticceria a pasta dura o friabile, ricoperto o no di cioccolato. DESCRIZIONE DELLE METODOLOGIE DI LAVORAZIONE, CONSERVAZIONE E STAGIONATURA: ...

LEGGI

9 Giu | foodtoursicily | Nessun Commento

TESTA DI TURCO “TESTI DI TÙRCU” P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE: La testa di turco “testi di tùrcu” è riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE: Dolce tipico di Castelbuono (PA). In molte località dell'isola con lo stesso nome vengono indicati dolci con ricette differenti. DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO: È ...

LEGGI

9 Giu | foodtoursicily | Nessun Commento

SFINCI DI SAN GIUSEPPE P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE: Gli sfinci di San Giuseppe sono riconosciuti come Prodotti Agroalimentari Tradizionali siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE: Dolce legato alla festa di San Giuseppe, oggi diffuso in diverse zone della Sicilia. DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO: Dolce fritto, di forma sferoidale, della grandezza circa ...

LEGGI

9 Giu | foodtoursicily | Nessun Commento

TARALLE O SAVOIARDE P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE: La taralla o savoiarda è riconosciuta come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE: Comune di Gratteri. DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO: Dolci di forma ovale, di colore giallo oro. DESCRIZIONE DELLE METODOLOGIE DI LAVORAZIONE, CONSERVAZIONE E STAGIONATURA: Ingredienti: Farina tipo 00, uova, zucchero, ...

LEGGI

9 Giu | foodtoursicily | Nessun Commento

SALAME TURCO O “SALAME TURCU” P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE: Il salame turco è riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE: Tutta la Sicilia. DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO: Dolce a base di cioccolato a forma tipica di un salame. DESCRIZIONE DELLE METODOLOGIE DI LAVORAZIONE, CONSERVAZIONE E STAGIONATURA: Ingredienti: Biscotti secchi, ...

LEGGI

9 Giu | foodtoursicily | Nessun Commento

PIZZARRUNA P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE: Lu "pizzarruni" è riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE: Comuni di San Giovanni Gemini e Cammarata. DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO: Dolci di forma cilindrica schiacciata e tagliati trasversalmente e ripieni di fichi secchi, mandorle e noci. DESCRIZIONE DELLE ...

LEGGI

9 Giu | foodtoursicily | Nessun Commento

PIPARELLE P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE: La piparella è riconosciuta come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE: Messina e zone limitrofe. DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO: Biscotti a base di mandorle. DESCRIZIONE DELLE METODOLOGIE DI LAVORAZIONE, CONSERVAZIONE E STAGIONATURA: Ingredienti: Fior di farina, miele, zucchero, strutto, bicarbonato, mandorle ...

LEGGI

9 Giu | foodtoursicily | Nessun Commento

PIGNOLATA DI MESSINA P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE: La pignolata di Messina è riconosciuta come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE: Messina e zone limitrofe. DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO: Differisce dalla pignoccata per due sostanziali motivi. Primo perchè i dadetti non vengono fritti, ma messi in teglia unta, ...

LEGGI

9 Giu | foodtoursicily | Nessun Commento

PIGNOCCATA O “A PAGNIUCCATA” O “PIGNOLATA” P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE: La pignoccata o “a pagniuccata” o "pignolata" è riconosciuta come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE: Comuni dell'Area Iblea. DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO: Dolce a forma di pigna cosparso di miele. DESCRIZIONE DELLE METODOLOGIE DI LAVORAZIONE, CONSERVAZIONE E STAGIONATURA: Ingredienti: Farina, ...

LEGGI

9 Giu | foodtoursicily | Nessun Commento

PETRAFENNULA P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE: La “petrafennula” è riconosciuta come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE: Tutta la Sicilia. DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO: Dolce durissimo a base di miele. DESCRIZIONE DELLE METODOLOGIE DI LAVORAZIONE, CONSERVAZIONE E STAGIONATURA: Ingredienti: Miele, buccia di cedro e di arance, mandorle ...

LEGGI

9 Giu | foodtoursicily | Nessun Commento

OSSA DI MORTO, “OSSA RI MUORTU”, “OSSA RI MORTU” P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE: Le ossa di morto o “ossa ri muortu” o “ossa ri mortu” sono riconosciuti come Prodotti Agroalimentari Tradizionali siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE: Palazzolo Acreide -  Acireale e tutti i comuni limitrofi. DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO: Palazzolo Acreide: Dolce con sfoglia ed ...

LEGGI

9 Giu | foodtoursicily | Nessun Commento

NUCÀTULI P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE: Il “nucàtuli” o nacatuli, o nucatali, o nacatula o nucatili è riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE: Tutta la Sicilia. DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO: Pasticcini ripieni di diversa forma che possono essere ricoperti da una glassa di zucchero ...

LEGGI

9 Giu | foodtoursicily | Nessun Commento

NFASCIATIEDDI DI TROINA P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE: Lu “nfasciatieddu” di Troina è riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE: Comune di Troina. DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO: Prodotto dolciario da forno, della pezzatura di 40-50 grammi, composto da un impasto di farina con vino cotto di ficodindia (succo concentrato), ...

LEGGI

9 Giu | foodtoursicily | Nessun Commento

NFASCIATIEDDI DI AGIRA P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE: Lu “nfasciatieddu” di Agira è riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE: Comune di Agira. DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO: Prodotto dolciario da forno composto da un intreccio di pasta frolla (farina, sugna, zucchero e uova), da un impasto compatto ...

LEGGI

8 Giu | foodtoursicily | Nessun Commento

MOSTARDA ESSICCATA, “MUSTARDI ESSICCATI” P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE: La mostarda essiccata o “mustarda essiccata” è riconosciuta come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE: Comune di Villarosa DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO: Dolce di succo di fichidindia, farina, zucchero, cannella, mandorle, buccia d'arancia abbrustolita. DESCRIZIONE DELLE METODOLOGIE DI LAVORAZIONE, CONSERVAZIONE E STAGIONATURA: Unire ...

LEGGI

8 Giu | foodtoursicily | Nessun Commento

MASTAZZOLA P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE: Il mastazzolo è riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE: Comune di Poggioreale. DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO: Dolce di colore marrone scuro a forma di rombo. DESCRIZIONE DELLE METODOLOGIE DI LAVORAZIONE, CONSERVAZIONE E STAGIONATURA: Ingredienti: Farina, mosto cotto riscaldato (comunemente chiamato ...

LEGGI

8 Giu | foodtoursicily | Nessun Commento

BISCOTTO RICCIO O MANDORLATO P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE: Il biscotto riccio o mandorlato è riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE: Comune di Palma di Montechiaro. DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO: Dolce a base di mandorle a forma di S con scanalature, lunghezze cm. 10 circa, diametro cm. 2 ...

LEGGI

8 Giu | foodtoursicily | Nessun Commento

GIUGGIOLENA O “CUBBAITA” O TORRONE DI SEMI DI SESAMO P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE: La “giuggiolena” o “cubbaita” o torrone di semi di sesamo è riconosciuta come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE: Tutta la Sicilia. DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO: Torrone scuro preparato con miele, zucchero e semi di sesamo. DESCRIZIONE DELLE METODOLOGIE DI ...

LEGGI

8 Giu | foodtoursicily | Nessun Commento

FASCIATELLE P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE: La fasciatella è riconosciuta come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE: Sicilia orientale. DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO: Biscotti a forma di “esse” al miele e alle mandorle. DESCRIZIONE DELLE METODOLOGIE DI LAVORAZIONE, CONSERVAZIONE E STAGIONATURA: Ingredienti: Farina, strutto, zucchero, uovo, acqua, ...

LEGGI

8 Giu | foodtoursicily | Nessun Commento

CUFFITELLE O “CUFFITEDDI” P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE: Il cuffitello è riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE: Calascibetta. DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO: Dolci natalizi a base di farina, mandorle e fichi secchi. DESCRIZIONE DELLE METODOLOGIE DI LAVORAZIONE, CONSERVAZIONE E STAGIONATURA: Ingredienti: Sfoglia: farina, sugna, zucchero. Ripieno: fichi ...

LEGGI

8 Giu | foodtoursicily | Nessun Commento

CUDDUREDDI P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE: Il cuddureddu è riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE: Comuni San Giovanni Gemini e Cammarata. DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO: Anellini di pasta azima cotti al forno. DESCRIZIONE DELLE METODOLOGIE DI LAVORAZIONE, CONSERVAZIONE E STAGIONATURA: Ingredienti: Farina e acqua. Preparazione: Impastare farina ...

LEGGI

8 Giu | foodtoursicily | Nessun Commento

CUDDRIREDDRA P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE: Il cuddrireddru è riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. È riconosciuto come presidio Slow Food. TERRITORIO DI PRODUZIONE: Comune di Delia. DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO: Dolce secco e croccante dalla caratteristica forma a coroncina. DESCRIZIONE DELLE METODOLOGIE DI LAVORAZIONE, CONSERVAZIONE E STAGIONATURA: ...

LEGGI

FOOD TOUR SICILY

  •   Via Della Resistenza
    92026 Favara (AG)

  •    Mobile: +39 366 3066216

  •    Mail: info@foodtoursicily.it


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
         

CHI SIAMO

Primo sito in assoluto che si occupa di rispondere alle richieste di informazione, assistenza e accoglienza turistica siciliana.

I NOSTRI PARTNER

FOOD TOUR SICILY|P.Iva 02800230845