16 Mag | foodtoursicily | Nessun Commento
CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA DEI VINI: La indicazione geografica tipica «Valle Belice», accompagnata o meno dalle specificazioni previste dal disciplinare di produzione, è riservata ai mosti e ai vini che rispondono alle condizioni ed ai requisiti in appresso indicati. La indicazione geografica tipica «Valle Belice» è riservata ai seguenti vini: bianchi, ...
LEGGI16 Mag | foodtoursicily | Nessun Commento
CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA DEI VINI: La indicazione geografica tipica «Sicilia», accompagnata o meno dalle specificazioni previste dal disciplinare di produzione, è riservata ai mosti e ai vini che rispondono alle condizioni ed ai requisiti in appresso indicati. La indicazione geografica tipica «Sicilia» è riservata ai seguenti vini: bianchi, anche nelle ...
LEGGI16 Mag | foodtoursicily | Nessun Commento
CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA DEI VINI: La indicazione geografica tipica «Salina», accompagnata o meno dalle specificazioni previste dal disciplinare di produzione, è riservata ai mosti e ai vini che rispondono alle condizioni ed ai requisiti in appresso indicati. La indicazione geografica tipica «Salina» è riservata ai seguenti vini: bianchi, (Vedi anche ...
LEGGI16 Mag | foodtoursicily | Nessun Commento
CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA DEI VINI: La indicazione geografica tipica «Salemi», accompagnata o meno dalle specificazioni previste dal disciplinare di produzione, è riservata ai mosti e ai vini che rispondono alle condizioni ed ai requisiti in appresso indicati. La indicazione geografica tipica «Salemi» è riservata ai seguenti vini: bianchi, anche nella ...
LEGGI16 Mag | foodtoursicily | Nessun Commento
CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA DEI VINI: La indicazione geografica tipica «Fontanarossa di Cerda», accompagnata o meno dalle specificazioni previste dal disciplinare di produzione, è riservata ai mosti e ai vini che rispondono alle condizioni ed ai requisiti in appresso indicati. La indicazione geografica tipica «Fontanarossa di Cerda» è riservata ai ...
LEGGI16 Mag | foodtoursicily | Nessun Commento
CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA DEI VINI: La indicazione geografica tipica «Camarro», accompagnata o meno dalle specificazioni previste dal disciplinare di produzione, è riservata ai mosti e ai vini che rispondono alle condizioni ed ai requisiti in appresso indicati. La indicazione geografica tipica «Camarro» è riservata ai seguenti vini: bianchi, anche nella ...
LEGGI