11 Mar | foodtoursicily | Nessun Commento

VASTEDDA PALERMITANA P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE:  Il formaggio vastedda palermitana è riconosciuta come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE:  La provincia di Palermo ed alcuni comuni della provincia di Trapani. DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO:  Formaggio fresco a pasta filata. Forma ovoidale più o meno spessa dalla pasta ...

LEGGI

11 Mar | foodtoursicily | Nessun Commento

TUMAZZO DI VACCA O “CANISTRATU” O “FORMAGGIU DI VACCA” P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE:  Il formaggio tumazzo di vacca o “canistratu” o “formaggiu di vacca” è riconosciuta come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE:  Come nel “Tumazzo di piecura”, più la provincia di Ragusa. DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO:  Altezza: cm. 20 (in media); diametro: ...

LEGGI

11 Mar | foodtoursicily | Nessun Commento

PROVOLA SICILIANA P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE:  La provola siciliana è riconosciuta come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE:  L'intero territorio siciliano. DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO:  Formaggio a pasta filata. Forma a pera. La crosta è sottile, liscia e di colore giallo ambrato. La pasta è di colore ...

LEGGI

11 Mar | foodtoursicily | Nessun Commento

PROVOLA DELLE MADONIE P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE: La provola delle Madonie è riconosciuta come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE:  Monti Madonie (S. Mauro Castelverde, Gangi, Collesano, Caltavuturo, Scillato, Polizzi Generosa, Petralia Sottana, Petralia Soprana, Alimena, Blufi, Bompietro, Isnello, Gratteri, Castelbuono, Geraci Siculo, Polina, Castellana Sicula). DESCRIZIONE ...

LEGGI

11 Mar | foodtoursicily | Nessun Commento

PROVOLA DEI NEBRODI P.A.T.

CONDIVIDI: CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE: La provola dei Nebrodi è riconosciuta come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE:  Ucria, Montalbano Elicona, Basicò, Floresta, Tortorici, Patti, San Piero Patti, Librizzi, Galati Mamertino, Alcara Li Fusi, Roccella Valdemone, Tripi, Mirto, Longi, Castell'Umberto, S. Teodoro, Naso, S. ...

LEGGI

11 Mar | foodtoursicily | Nessun Commento

PROVOLA DEI MONTI SICANI O CACIOTTA P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE: La provola dei Monti Sicani o “Caciotta” è riconosciuta come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE:   Comuni areale dei Monti Sicani a cavallo delle province di Palermo ed Agrigento. DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO:  Formaggio a pasta filata ottenuto da latte ...

LEGGI

11 Mar | foodtoursicily | Nessun Commento

PIDDIATO P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE:  Il formaggio Piddiato è riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE: Comuni di Calatafimi, Petrosino, Marsala, Partanna, Salemi, S. Ninfa, Vita, Castelvetrano, Custonaci, S. Vito, Castellammare. DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO:  Formaggio a pasta filata realizzato con latte di pecora ...

LEGGI

11 Mar | foodtoursicily | Nessun Commento

PICURINU: TUMA, PRIMO SALE, SECONDO SALE, STAGIONATO P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE: Il formaggio picurinu- tuma, primo sale, secondo sale, stagionato, pecorino rosso- è riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE:  L'intero territorio siciliano. Storicamente è rinomato il “Picurinu Sicano”. DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO:  Formaggio a pasta dura, semicotta. La forma è ...

LEGGI

11 Mar | foodtoursicily | Nessun Commento

MAIORCHINO P.A.T.

CONDIVIDI:Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE: Il formaggio maiorchino è riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE: Santa Lucia del Mela, Novara di Sicilia, Basicò, Tripi, Mazzarrà Sant'Andrea, Fondachelli, Montalbano di Elicona sul versante nord dei Monti Peloritani. DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO: Formaggio a pasta dura, ...

LEGGI

11 Mar | foodtoursicily | Nessun Commento

MAIORCHINO DI NOVARA DI SICILIA, “MAIURCHEU” P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE: Il formaggio maiorchino di Novara di Sicilia, “Maiurcheu” è riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestal TERRITORIO DI PRODUZIONE:  Novara di Sicilia DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO:  Formaggio a pasta semidura o dura, cotta, con occhiatura assente o leggera ottenuta da latte intero ...

LEGGI

11 Mar | foodtoursicily | Nessun Commento

FORMAGGIO DI CAPRA SICILIANO “FORMAGGIU RI CAPRA” P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE:  Il formaggio di capra siciliano “formaggiu ri capra” è riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE:  L'intero territorio siciliano. DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO: Formaggio a pasta dura, cruda. La forma è cilindrica a facce piane o lievemente concave; la crosta ...

LEGGI

11 Mar | foodtoursicily | Nessun Commento

FORMAGGIO DI CAPRA “PADDUNI” P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE:  Il formaggio di Capra “Padduni” è riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE:  L'intero territorio siciliano. DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO:  Formaggio a pasta cruda. Ha una forma a palla, pesa circa 300 gr., viene consumato fresco. DESCRIZIONE DELLE METODOLOGIE ...

LEGGI

11 Mar | foodtoursicily | Nessun Commento

COSACAVADDU IBLEO O CACIOCAVALLO RAGUSANO P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE: Il formaggio Cascavaddu ibleo o Caciocavallo Ragusano è riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE: L'intero territorio della provincia di Ragusa ed i comuni di Noto, Palazzolo Acreide e Rosolini in provincia di Siracusa. DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO:  Formaggio ...

LEGGI

11 Mar | foodtoursicily | Nessun Commento

COFANETTO O CACIOCAVALLO “COFANARO” P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE:  Il formaggio Cofanetto o Caciocavallo “Cofanaro” è riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE:  Comune di Custonaci, S. Vito, Castellammare, Calatafimi. DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO:  Formaggio a pasta filata realizzato con latte di pecora Valle del Belice per 20-30% ...

LEGGI

11 Mar | foodtoursicily | Nessun Commento

CANESTRATO P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE: Il formaggio Canestrato è riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE:  Intero territorio siciliano. DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO:  Formaggio a pasta dura, semicotta. Ha la forma cilindrica, dal colore giallo. Il sapore è dolce quando è fresco, piccante quando ...

LEGGI

11 Mar | foodtoursicily | Nessun Commento

CANESTRATO VACCHINO P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE:  Il formaggio Canestrato Vacchino è riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE:  Comune di Gratteri. DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO:  Ha la forma cilindrica, dal colore giallo. Il sapore è dolce quando è fresco, piccante quando è stagionato. DESCRIZIONE DELLE ...

LEGGI

11 Mar | foodtoursicily | Nessun Commento

CACIOTTA DEGLI ELIMI P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE:  Il formaggio Caciotta degli Elimi è riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE:  Calatifimi, Vita. DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO:  Formaggio a pasta compatta realizzato con latte di pecora della Valle del Belice che nel periodo di maturazione subisce una ...

LEGGI

11 Mar | foodtoursicily | Nessun Commento

CACIOCAVALLO, “CASCAVADDU” PALERMITANO P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE: Il formaggio Caciocavallo, “Cascavaddu” Palermitano è riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE:  La provincia di Palermo ed alcuni comuni della provincia di Trapani con punte di maggiore produzione nella zona di Godrano e Cinisi. DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO: ...

LEGGI

11 Mar | foodtoursicily | Nessun Commento

CACI FIGURATI “INUZZI”, “MURRITI”, “CAVADDUZZI”, “PALUMMEDDI” P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE:  I formaggi figurati sono riconosciuti come Prodotti Agroalimentari Tradizionali siciliani dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE:  Monti Nebrodi. DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO:  Formaggio a pasta filata. Crosta sottile di colore giallo paglierino tendente al giallo ambrato. La pasta è bianca tendente al paglierino, la consistenza è ...

LEGGI

11 Mar | foodtoursicily | Nessun Commento

BELICINO P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE:  Il formaggio Belicino è riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE: Comuni di Calatafimi, Castelvetrano, Poggioreale, Salaparuta, Campobello di Mazara, Gibellina, S. Ninfa, Petrosino, Salemi. DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO: Formaggio a pasta compatta realizzato con latte di pecora Valle ...

LEGGI

11 Mar | foodtoursicily | Nessun Commento

AINUZZI P.A.T.

CONDIVIDI: Tweet RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE:  Il formaggio Ainuzzi è riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. TERRITORIO DI PRODUZIONE:  Comuni di Cammarata e San Giovanni Gemini (AG). DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO:  Piccoli formaggi di pasta filata, di latte vaccino, a forma di cervi, daini o capre, con ...

LEGGI

FOOD TOUR SICILY

  •   Via Della Resistenza
    92026 Favara (AG)

  •    Mobile: +39 366 3066216

  •    Mail: info@foodtoursicily.it


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
         

CHI SIAMO

Primo sito in assoluto che si occupa di rispondere alle richieste di informazione, assistenza e accoglienza turistica siciliana.

I NOSTRI PARTNER

FOOD TOUR SICILY|P.Iva 02800230845