RICONOSCIMENTO DELLA DENOMINAZIONE NAZIONALE: |
L’albicocco di scillato è riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale siciliano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali |
TERRITORIO DI PRODUZIONE: |
Scillato. |
DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO: |
Frutto a forma sferica colore “albicocca”, polpa succosa, morbida, particolarmente profumata, pezzatura media. |
DESCRIZIONE DELLE METODOLOGIE DI LAVORAZIONE, CONSERVAZIONE E STAGIONATURA: |
Irrigazione maggio/ottobre con acqua delle sorgenti Agnello e Gulfone. |
MATERIALI E ATTREZZATURE SPECIFICHE UTILIZZATE PER LA PREPARAZIONE E IL CONDIZIONAMENTO: |
Non vengono effettuate ulteriori operazioni successive alla raccolta che si svolge nelle prime due decadi di giugno. |
DESCRIZIONE DEI LOCALI DI LAVORAZIONE, CONSERVAZIONE E STAGIONATURA: |
Non vengono effettuate ulteriori operazioni successive alla raccolta. |
ELEMENTI CHE COMPROVINO CHE LE METODOLOGIE SIANO STATE PRATICATE IN MANIERA OMOGENEA E SECONDO REGOLE TRADIZIONALI PER UN PERIODO NON INFERIORE AI 25 ANNI: |
L’età dei frutteti e le documentazioni relative alla ripartizione dei turni irrigui delle acque delle sorgenti. |
foodtoursicily
Nessun Commento
foodtoursicily
1 Commento
foodtoursicily
Nessun Commento
foodtoursicily
Nessun Commento
foodtoursicily
Nessun Commento
foodtoursicily
Nessun Commento
foodtoursicily
1 Commento
foodtoursicily
Nessun Commento
Lascia un commento