UVA DA TAVOLA DI CANICATTÌ I.G.P.

PRODOTTI TIPICI SICILIANI

UVA DA TAVOLA DI CANICATTÌ I.G.P.

CONDIVIDI:

TERRITORIO DI PRODUZIONE:

Provincia di Agrigento: i comuni di Canicattì, Castrofilippo, Racalmuto, Grotte, Naro, Calastra, Campobello di Licata, Ravanusa, Favara, Agrigento, Licata, Comitini, Aragona, Palma di Montechiaro;

Provincia di Caltanissetta: i comuni di Caltanissetta, Serradifalco, Montedoro, Bufera, Sommatino, Delia, Mazzarino, Riesi, Gela, San Cataldo, Milena.

VARIETA’:

 La denominazione designa i grappoli di uva da mensa della cv. Itala nota come incrocio Pirovano 65 ottenuta da incrocio Bicane x Moscato d’Amburgo.

CARATTERISTICHE AL CONSUMO:

Uva bianca dai grappoli di grossa pezzatura con peso minimo di 400 grammi, di forma conico piramidale, giustamente pargoli, senza acinellature, di dimensioni, forma e colore uniformi con raspi armonicamente sviluppati, peduncolo significato ed esente da difetti, colore dal giallo al giallo pallido con acini medi o grossi con buccia sottile, peso medio dell’acino tra 3 e 5 grammi, medio grossi, di forma sferoidale, ellissoidale, la polpa, carnosa e croccante, dolce  equilibrata con l’inconfondibile sapore ed il fresco aroma delicato di moscato.

Colore dell’epicarpo: da giallo tenue a giallo paglierino dorato.

Grado zuccherino: non inferiore a 15 gradi babo.

IMMISSIONE AL CONSUMO:

La commercializzazione deve essere effettuata utilizzando le confezioni di capacità minima 0,5 kg e multipli.

I contenitori devono essere sigillati per evitare che venga estratto del contenuto. Sui contenitori dovranno essere indicati la dicitura Uva da tavola di Canicattì seguita dalla dicitura IGP.

Deve inoltre figurare la dizione “prodotto in Italia” per le partite destinate all’esportazione.

ALTRI PRODOTTI TIPICI SICILIANI

AMARETTI P.A.T.

foodtoursicily

Nessun Commento

TARALLE O SAVOIARDE P.A.T.

foodtoursicily

Nessun Commento

VINU COTTO E MUSTAZZOLI P.A.T.

foodtoursicily

Nessun Commento

LIMONE DI SIRACUSA I.G.P.

foodtoursicily

Nessun Commento

LE RICETTE SICILIANE

INSALATA DI POLPO E PATATE

foodtoursicily

Nessun Commento

CAVOLFIORI IN PASTELLA

foodtoursicily

Nessun Commento

PATATE NELLA BRACE

foodtoursicily

Nessun Commento

CARCIOFI AL FORNO

foodtoursicily

Nessun Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FOOD TOUR SICILY

  •   Via Della Resistenza
    92026 Favara (AG)

  •    Mobile: +39 366 3066216

  •    Mail: info@foodtoursicily.it


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
         

CHI SIAMO

Primo sito in assoluto che si occupa di rispondere alle richieste di informazione, assistenza e accoglienza turistica siciliana.

I NOSTRI PARTNER

FOOD TOUR SICILY|P.Iva 02800230845