La manifestazione non è solo dedicata alla pesca, ma è divenuta un’occasione per la promozione di altri prodotti tipici: la “Fava Larga”, l’olio extravergine di oliva, le mandorle, legumi di ogni tipo, conserve e altri prodotti provenienti da tutte le parti della Sicilia quali il miele biologico e i fichidindia…Per l’occasione, vengono allestiti punti per la degustazione delle pesche e stands con prodotti del luogo e manufatti artigianali. Il tutto allietato da spettacoli teatrali, canti dialettali e gruppi folkloristici. Il turista viene accolto nella splendida cornice rappresentata dal caratteristico Centro Storico e dalle sue maggiori piazze. Venire a Leonforte per la Sagra diventa perciò occasione di approfondimento storico e culturale per la possibilità di conoscere tutte le emergenze monumentali seicentesche di cui l’antico Centro è disseminato, avendo a disposizione bus navetta e guide in grado di offrire notizie di notevole contenuto storico, artistico e culturale. Non mancano i punti per la degustazione della pesca offerte in graziose confezioni, vengono organizzate manifestazioni collaterali, una tra tutte, la Mostra Estemporanea di Pittura che raccoglie ormai un qualificato ed alto numero di adesioni. E poi spettacoli, gruppi folkloristici, giocolieri, attori di strada, sfilate….
Per maggiori informazioni:
Via Della Resistenza
92026 Favara (AG)
Mobile: +39 366 3066216
Mail: info@foodtoursicily.it