Sagra del Miele a Sortino

39° edizione Sagra del Miele dal 27 al 29 settembre 2019 a Sortino (SR), importante manifestazione che tende a valorizzare il prodotto principale dell’economia sortinese. Il miele ibleo è quello cantato da Virgilio, Ovidio, Teocrito; quello che decine di apicoltori, i fasciddari, con un arte e dei gesti antichi offrono agli oltre cinquantamila visitatori che ogni anno, nel primo week-end di ottobre, affollano le strade del paese in occasione della sagra.

Un’occasione per degustare il miele, i dolci e i liquori a base di questo prodotto, tra i più buoni d’Italia. La lunga tradizione mielaia delle genti sortinesi succedutesi nelle varie generazioni ha portato alla produzione di mieli caratteristici, quali quello di timo, di eucalipto, di zagara oltre che all’onnipresente millefiori. Anche i dolci che si producono nei giorni delle feste, sono a base di miele come i piretti (biscotti duri di farina e miele con una mandorla dentro), le sfingi (o sfinci) piccole masse di pasta lievitata, poi fritte e condite con miele crudo e i sanfurricchi (caramelle di miele cotto, lavorato per inglobare aria e indurito, successivamente tagliato in piccoli pezzi). Altro prodotto tipico è un liquore di miele chiamato spiritu ri fascitrari (liquore dei mielai) prodotto per distillazione dell’acqua che risulta derivata dallo scioglimento della cera (che contiene molti residui zuccherini e di miele), successivamente fatta fermentare e distillata, se ne può utilizzare il prodotto anche “bianco”, ma la tradizione lo fa preferire cunzatu (condito) con miele cotto a fuoco lentissimo per varie ore.

Ma la Sagra non è solo dolcissime degustazioni di miele e di altri pregevoli prodotti del territorio, ma anche iniziative culturali e tanta musica, spettacoli e ancora tradizione.
Tappa obbligata per riscoprire la cultura iblea è la Casa Museo dell’apicoltura tradizionalea Casa do’ Fascitraru, infatti, racchiude secoli di tradizione e di impegno popolare che trae sostentamento dal rapporto fecondo con la natura circostante.

Per saperne di più:

http://www.sagradelmiele.com/

https://www.facebook.com/sagradelmiele/

COME ARRIVARE

COSA TROVI NELLE VICINANZE

RICHIEDI INFORMAZIONI SULL'EVENTO

    Category: SAGRE

    foodtoursicily

    FOOD TOUR SICILY

    •   Via Della Resistenza
      92026 Favara (AG)

    •    Mobile: +39 366 3066216

    •    Mail: info@foodtoursicily.it


    ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
             

    CHI SIAMO

    Primo sito in assoluto che si occupa di rispondere alle richieste di informazione, assistenza e accoglienza turistica siciliana.

    I NOSTRI PARTNER

    FOOD TOUR SICILY|P.Iva 02800230845