Melt Fest – Mediterraneo Identità & Contaminazioni il 21, 22, 23 agosto 2019. Piano Quartiere Licata.
Torna Melt Fest, festa del cibo e dell’accoglienza. A Licata, terra di partenze e approdi, accogliente per natura e per cultura. Nel quartiere Marina, che conserva intatte le origini arabe ed è oggi al centro di nuove spinte culturali. Una sfida tra chef e pasticceri per la scelta del miglior dolce di derivazione araba. E poi: degustazioni, musica live, cibo di strada, spettacoli, interviste, talk show, buon vino, risate, mare, facce da Melt, improvvisazioni, murales, incontri.
L’idea della manifestazione nasce dalla riflessione circa la straordinaria ricchezza e varietà della tradizione enogastronomica locale, quale risultante di molteplici contributi stratificati nel tempo. Insomma Licata, da millenni terra di partenze e approdi, crocevia di genti, può essere, dal punto di vista culinario e non solo, il luogo dove si mescolano e si incrociano tante culture mediterranee. MELT FEST ruota intorno al concetto di mescolanza, di coscienza della diversità che è al tempo stesso consapevolezza di avere un unico comune denominatore. E quale migliore esemplificazione può aversi, se non in campo gastronomico, mettendo a confronto dolci provenienti da tradizioni diverse ?
MeltFest vuole fare incontrare, nell’antico quartiere Marina di Licata, il cibo e le culture del Mediterraneo. Ad arricchire MeltFest saranno le aziende licatesi, che propongono eccellenze enogastronomiche (pluripremiate) del territorio, riunite in “Angolo del gusto”, comitato che è tra gli organizzatori dell’evento. La location: abbiamo scelto la Marina, il quartiere più antico di Licata che in fatto di arrivi e partenze (Arabi, Spagnoli, Ebrei), di accoglienza e contaminazioni, ha una lunga storia. Quartiere nel quale ormai da un paio di anni è iniziato un processo di riqualificazione dal basso, che ha i colori dei murales realizzati in stradine e cortili assolati.
I cookie servono a migliorare i servizi che offriamo e a ottimizzare l'esperienza dell'utente. Proseguendo con la navigazione senza modificare le impostazioni del browser, accetti di ricevere tutti i cookie del sito web. Per maggiori informazioni, consulta la pagina. Ok, accettoCome usiamo i cookies
Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.