Le Orestiadi di Gibellina

Edizione 2019, torna in scena dal 6 luglio al 10 agosto il Festival delle Orestiadi di Gibellina giunto alla sua XXXVIII edizione. Un festival che ha lo scopo di valorizzare Gibellina quale centro di una visione culturale mediterranea, luogo d’incontro fra culture, espresso attraverso i differenti linguaggi della musica, del teatro, del circo, del cinema e della danza.
Gli spazi del Baglio di Stefano ospitano annualmente le Orestiadi di Gibellina,  rassegna internazionale di teatro, musica, arti visive, con spettacoli, concerti e mostre che  negli anni hanno visto la presenza di artisti, attori, registi. Per ricordarne alcuni: Bob Wilson, Peter Stein, Thierry Salmon, Emir Kusturica, Eimuntas Nekrosius, Philip Glass, Goran Bregovic.

Le Orestiadi si svolgono ogni estate a Gibellina (TP) dal 1981, e sono state fondate dall’ex sindaco e senatore Ludovico Corrao, tra le iniziative per la rinascita culturale del territorio, dopo il Terremoto del Belice del 1968. Le rappresentazioni si tengono presso il Baglio Di Stefano o al “Cretto di Burri”. Dal 1992 le Orestiadi sono affiancate dalla Fondazione Istituto di Alta Cultura Orestiadi, con sede a Gibellina, e cui fanno parte anche la Regione Siciliana, la Provincia di Trapani e il Comune di Gibellina. Nel Baglio è presente anche il Museo delle Trame mediterranee che raccoglie tessuti, ceramiche, costumi e gioielli in uso nel Mediterraneo. Nello stesso complesso sorge la “Montagna di sale”, opera di Mimmo Paladino.

La Fondazione ha anche una sede presso il prestigioso Palazzo Bach Hamba, nella Medina di Tunisi, con l’intento di sviluppare un dialogo tra culture mediterranee, ed è patrocinata dal Ministero degli Affari Esteri e dalla Regione Siciliana, il presidente è Rosario Fontana, sindaco di Gibellina, Claudio Collovà è il direttore artistico, mentre il direttore Sezione “Arti Visive” è Achille Bonito Oliva e della Sezione “Poesia” Francesca Corrao. La Fondazione è stata editrice della prestigiosa rivista culturale “Labirinti” diretta da Giovanni Ingoglia e distribuita da Feltrinelli. Alla rivista hanno dato il loro apporto intellettuali italiani e europei.

Hanno organizzato eventi nelle edizioni delle Orestiadi: Ignazio Buttitta, Janne Vibaek, Salvatore Nicosia, Tonino Cusumano, Fhatem Safieddine, Antonio Pasqualino, Franco Quadri, Enrico Stassi, Roberto Andò, Ubaldo Mirabelli, Gianfranco Capitta, Franco Scaldati, Fulvio Abbate, Giuseppe Appella, Eva Di Stefano, Achille Bonito Oliva, Demetrio Paparoni, Francesco Agnello, Mario Messinis, Piero Violante, Paolo Scarnecchia, Marco Paolini.

(fonte Wikipedia).

 

Per maggiori informazioni:

www.fondazioneorestiadi.it

www.facebook.com/Orestiadi

www.facebook.com/FestivalOrestiadi/

Fondazione Orestiadi Baglio Di Stefano – Gibellina (Tp)

Telefono +39 0924 67 844

E-mail: info@orestiadi.it

COME ARRIVARE

COSA TROVI NELLE VICINANZE

RICHIEDI INFORMAZIONI SULL'EVENTO

    Category: FESTIVAL

    foodtoursicily

    FOOD TOUR SICILY

    •   Via Della Resistenza
      92026 Favara (AG)

    •    Mobile: +39 366 3066216

    •    Mail: info@foodtoursicily.it


    ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
             

    CHI SIAMO

    Primo sito in assoluto che si occupa di rispondere alle richieste di informazione, assistenza e accoglienza turistica siciliana.

    I NOSTRI PARTNER

    FOOD TOUR SICILY|P.Iva 02800230845