CHARDONNAY:
colore: giallo paglierino, più o meno intenso con sfumature talvolta verdognole;
odore: fruttato, fine, caratteristico;
sapore: asciutto, pieno vellutato, fruttato, persistente;
titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11% vol.;
estratto secco netto minimo: 15 g/l;
acidità totale minima: 4,5 g/l.
DAMASCHINO:
colore: giallo paglierino chiaro con riflessi verdolini;
odore: caratteristico, delicato;
sapore: asciutto, armonico, morbido;
titolo alcolometrico volumico totale minimo: 10,5% vol.;
estratto secco netto minimo: 15 g/l;
acidità totale minima: 4,7 g/l.
GRECANICO:
colore: giallo paglierino tenue con riflessi talvolta verdognoli;
odore: delicato più o meno fruttato, caratteristico;
sapore: asciutto, armonico, fresco;
titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11% vol.;
estratto secco netto minimo: 15 g/l;
acidità totale minima: 4,5 g/l.
GRILLO:
colore: giallo paglierino più o meno intenso;
odore: delica- to, gradevole, caratteristico;
sapore: armonico, pieno, sapido;
titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11% vol.;
estratto secco netto minimo: 15 g/l;
acidità totale mini- ma: 4,5 g/l.
ANSONICA o INZOLIA:
colore: paglierino più o meno intenso;
odore: caratteristico, fruttato;
sapore: pieno, armonico;
titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11% vol.;
estratto secco netto minimo: 15 g/l;
acidità totale minima: 4,5 g/l.
MULLER-THURGAU:
colore: giallo paglierino più o meno intenso;
odore: tipico, delicato, leggermente aromatico;
sapore: asciutto, fruttato;
titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11% vol.;
estratto secco netto minimo: 15 g/l;
acidità totale minima: 4,5 g/l.
SAUVIGNON:
colore: giallo paglierino più o meno intenso;
odore: caratteristico, delicato, gradevole;
sapore: caratterstico, gradevole, armonico;
titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11% vol.;
estratto secco netto minimo: 15 g/l;
acidità totale minima: 4,5 g/l.
NERO D’AVOLA:
colore: rosso rubino intenso, tendente all’arancione con l’invecchiamento;
odore: caratteristico, gradevole, più o meno intenso;
sapore: asciutto, pieno, armonico;
titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11,5% vol.;
estratto secco netto minimo: 20 g/l;
acidità totale minima: 4,8 g/l.
CABERNET SAUVIGNON:
colore: rosso rubino intenso, tendente all’arancione con l’invecchiamento;
odore: gradevolmente intenso, caratteristico;
sapore: asciutto, pieno, caratteristico, gradevole, armonico, giustamente tannico;
titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11,5% vol.;
estratto secco netto minimo: 20 g/l;
acidità totale minima: 4,8 g/l.
MERLOT:
colore: rosso rubino, tendente all’arancione con l’invecchiamento;
odore: intenso, caratteristico;
sapore: asciutto, pieno, gradevole;
titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11,5% vol.;
estratto secco netto minimo: 20 g/l;
acidità totale minima: 4,8 g/l.
SYRAH:
colore: rosso rubino intenso, tendente all’arancione con l’invecchiamento;
odore: caratteristico, intenso, delicato e leggermente speziato;
sapore: asciutto, di giusto corpo e gradevolmente tannico;
titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11,5% vol.;
estratto secco netto minimo: 20 g/l;
acidità totale minima: 4,8 g/l.
PIGNATELLO E PERRICONE:
colore: rosso rubino intenso,
tendente all’arancione con l’invecchiamento;
odore: vinoso, caratteristico;
sapore: pieno, sapido, asciutto, leggermente tannico;
titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11,5% vol.;
estratto secco netto minimo: 20 g/l;
acidità totale minima: 4,5 g/l.
SANGIOVESE:
colore: rosso rubino, tendente all’arancione con l’invecchiamento;
odore: vinoso, con profumo delicato;
sapore: armonico, asciutto, di giusto corpo, un po’ tannico;
titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11,5% vol.;
estratto secco netto minimo: 20 g/l;
acidità totale minima: 4,5 g/l.
BIANCO:
colore: giallo paglierino più o meno intenso, con riflessi talvolta verdognoli;
odore: delicato, più o meno fruttato, caratteristico;
sapore: asciutto, armonico; titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11% vol.;
estratto secco netto minimo: 15 g/l;
acidità totale minima: 4,5 g/l.
ROSSO:
colore: rosso più o meno intenso, granato vivace, con riflessi arancione se invecchiato;
odore: vinoso, con profumo delicato;
sapore: asciutto, sapi- do, caldo, armonico, giustamente tannico, che tende al vellutato con l’invecchiamento;
titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11,5% vol.;
estratto secco netto minimo: 20 g/l;
acidità totale minima: 4,7 g/l.
SPUMANTE:
spuma: fine, vivace e persistente;
colore: paglierino chiaro, con riflessi talvolta verdolini;
odore: delicato, più o meno fruttato; sapore: sapi- do, fresco, fine ed armonico;
titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11,5% vol.;
estratto secco netto minimo: 16 g/l;
acidità totale minima: 5 g/l.
NOVELLO ROSSO:
odore: vinoso, intenso, fruttato;
sapore: sapido, morbido, leggermente acidulo, talvolta vivace;
titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11,5% vol.;
estratto secco netto minimo: 20 g/l;
acidità totale minima: 4,5 g/l.
I vini rossi della denominazione di origine controllata «Delia Nivolelli» ottenuti con idonee tecniche di vinificazione ed imbottigliati in conformità alla normativa specifica vigente, possono essere designati con il termine «Novello».
I vini rossi della denominazione di origine controllata «Delia Nivolelli» se sottoposti ad un periodo minimo d’invecchiamento di due anni possono portare in etichetta la qualificazione «Riserva». Il periodo di invecchiamento, obbligatorio per i vini di cui sopra decorre dal 1° gennaio successivo all’anno di produzione delle uve.
Lascia un commento